Centro Ming Men


Vai ai contenuti

Seminari 2014-15 e 2016-17

Scuola Ming Men > La Formazione


E' ormai indiscussa, in tutti gli ambiti, la grande importanza della formazione professionale continua e di alto livello.
Ancora di più probabilmente lo è in tutte le nostre tecniche, che richiedono
competenza, cultura, professionalità e appunto conoscenza, per poter rimanere aggiornati sulle grandi e veloci evoluzioni che studi scientifici e storici portano nelle nostre discipline.
Credendo fermamente in questo e per poter soddisfare le esigenze di ogni operatore, la Scuola Ming Men già da diversi anni propone un Master integrativo agli anni accademici e tutto il palinsesto dei Seminari Monotematici.



.....In aggiornamento....



Un GRANDE Anno di
Formazione Professionalizzante



SPECIALIZZAZIONE 2017 - 2018

SEMINARI EXTRA MONOTEMATICI


_____________________________________

La Scuola è attiva per poter usufruire dei crediti formativi FISTQ, che, dall'approvazione della legge 4,2103, certificheranno presso la Federazione la formazione continua degli Operatori TuiNa di tutta Italia.

Vista la vastità della Medicina Cinese, e degli Argomenti di possibile approfondimento, Si invitano tutti gli Operatori e Studenti a far sapere eventuali argomenti di particolare interesse presso la segreteria della Scuola, in modo da poter, nel possibile, soddisfare le Vostre esigenze formative.


"CLINICA DI POLSI E LINGUA"
La messa in pratica di grandi "Aiutanti"
21-22 OTTOBRE 2017

"KORYO SOOJI CHIM"
L'Originale Riflessologia della Mano Koreana
27-28 GENNAIO 2018

"COMUNICARE CON LO SHEN"
Tecniche Taoiste e di QiGong per una Vita più consapevole
24-25 FEBBRAIO 2018

"TAPING NEUROMUSCOLARE"
Il supporto ottimale per il ripristino dell'equilibrio
24-25 MARZO 2018

"GUASHA E COPPETTAZIONE"
L'evoluzione e l'approfondimento della Tecnica
14-15 APRILE 2018

"CLINICA DI POLSI E LINGUA"
La messa in pratica di grandi "Aiutanti"
05-06 MAGGIO 2018

...e intanto segnatevi anche
16-17 GIUGNO 2018
Work in Progress...

..................................................
..................................................

Le Basi teoriche, la Pratica, l'Esperienza terapeutica



_____________________________________


Sabato 21 e Domenica 22 Ottobre 2017

"CLINICA DI POLSI E LINGUA"
La messa in pratica di grandi "Aiutanti"

Docente Dott. Paolo Bruno

Nell’insegnamento e nell’apprendimento della Clinica secondo la Medicina Tradizionale Cinese riveste una fondamentale importanza la pratica.
Come ogni arte consapevole di essere tale, la Medicina Tradizionale Cinese si impara a bottega.
L’insegnante mostra l’approccio clinico da tenere per entrare nel merito dei Pazienti e come fare a districarsi dai mille vortici che entrano in gioco, e compiere un’indagine efficace, ponendosi e ponendosi le domande migliori per ottenere un contatto vero e non formale, una diagnosi e un conseguente progetto terapeutico efficace. Naturalmente con l’aiuto della Semeiotica.
L’insegnante esamina il Paziente pubblicamente, costruisce una cartella clinica, sente i polsi, osserva la lingua, pone una diagnosi e propone un progetto terapeutico, il tutto naturalmente in forma aperta ai contributi degli astanti. Il Paziente deve essere ovviamente informato su questo aspetto, e sarebbe bene anzi fargli firmare un consenso informato.
Il seminario è volto a essere di soddisfazione a queste esigenze.
L’ideale è avere 5 o 6 casi clinici “difficili”, portati dai partecipanti, casi sui quali magari non hanno ottenuto i risultati voluti, ed esaminarli insieme, non certo per trovare errori, anzi per trovare una soluzione.
In mancanza di pazienti o di un numero come sopra esposto, lo stesso si può fare con i presenti, sia pure con risultati didattici meno efficaci.

L’ideale sarebbe incontrarsi almeno 2 volte all’anno, perché questo lavoro di raffinamento e crescita, per fortuna, non ha mai fine.
Il Centro Ming Men può diventare dunque un punto di aggregazione sulla clinica, un luogo in cui insegnanti ed allievi si confrontano periodicamente sulle infinite tematiche che la Clinica pone a chiunque si ponga concretamente il problema di prendersi davvero cura dei propri Pazienti.


21 - 22 Ottobre 2017
Sabato dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Domenica dalle ore 9.00 alle ore 17.00


QUOTA: 180€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO: 150€


_____________________________________



Sabato 27 e Domenica 28 Gennaio 2018

"KORYO SOOJI CHIM"
L'Originale Riflessologia della Mano Koreana

L'intero corpo Umano a portata di ... Mano

Docente Pizzi Mauro

La mano rappresenta, analogamente al piede, all'Orecchio, al Viso, all'Addome, un microsistema riflesso del corpo umano.

Massaggiando o esercitando pressione, con le mani e con appositi stiletti, sui suoi particolari punti, si va a stimolare in modo indiretto le diverse parti del corpo ad essi collegati, contribuendo così ad attenuarne le diverse disarmonie.

Il corso di quest'anno da le basi di questa tecnica manuale creata dal Prof. Tae Woo Yoo, ma sarà indirizzato a creare sicurezza nella localizzazione dei punti riflessi e all'approfondimento delle sequenze cliniche, con attenzione anche all'applicazione come autotrattamento, a cui questa tecnica si presta particolarmente bene e con ottima efficacia.

Verranno spiegate le aree di corrispondenza tra le parti del corpo e zone specifiche della mano, il percorso sulla mano dei 14 meridiani principali della Medicina Tradizionale Cinese, le corrispondenza dei
punti principali usati in terapia e in un trattamento Tuina, oltre agli strumenti utilizzati, stiletti, anelli, microaghi, e la tecnica di utilizzo.

Questa efficace metodica risulta un ottimo compendio al lavoro dell'operatore Tuina con riscontro particolare in tutte le Sindromi Bi acute, e nelle disarmonie dei diversi sistemi.



27 - 28 Gennaio 2018
Sabato dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Domenica dalle ore 9.00 alle ore 17.00


QUOTA: 180€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO: 150€
Studenti Scuola: 100€


_____________________________________



Sabato 24 e Domenica 25 Febbraio 2018

"COMUNICARE CON LO SHEN"
Tecniche Taoiste e di QiGong per una Vita più consapevole


Le Basi teoriche, la Pratica, l'Esperienza terapeutica

Docente Dott. Marco Montagnani


In una vita sempre più frenetica come quella moderna ,è molto facile lasciarsi coinvolgere da impegni e doveri , con il rischio di sottovalutare alcune importanti necessità del nostro spirito. Egli infatti è alla base del nostro equilibrio, il quale ci conferisce armonia e salute. Al contrario il suo disequilibrio genera in noi malattia e indecisione. Ma come comprendere il linguaggio del nostro spirito? Esiste una precisa tecnica di Qigong specifica proprio per questo scopo.In questo incontro ne studieremo la pratica e la sua applicazione al fine di garantire us maggiore consapevolezza del nostro paese interiore.



Dott. Marco Montagnani: Laureato in Medicina Naturale -Central Pacific University U.S.A, Diplomato in Agopuntura Tuina e Medicina tradizionale Cinese, Docente FISTQ e operatore professionale Tuina e Qigong, Tecnico di Qigong Terapeutico e MTC, Presidente della Federazione Italia-Cina di Qigong Donfang, uno dei più grandi esperti sulle pratiche energetiche in Italia e a livello internazionale.
Curriculum
Palma di Bronzo


24 - 25 Febbraio 2018
Sabato dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Domenica dalle ore 9.00 alle ore 17.00

QUOTA: 180€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO : 150€
Studenti Scuola: 120€


_____________________________________

Sabato 24 e Domenica 25 Marzo 2018

"TAPING NEUROMUSCOLARE"
Il supporto ottimale per il ripristino dell'equilibrio


Una tecnica nuova e aggiuntiva per migliorare i risultati globali, basata sui processi di autoguarigione naturali del corpo.

Docente Dr. Michelangelo Bucculeri



Il Taping NeuroMuscolare è una tecnica correttiva meccanica e sensoriale che favorisce una migliore circolazione sanguigna e linfatica nell'area da trattare.
E' ideale nella cura di muscoli, nervi e organi nelle situazioni post-traumatiche, in fisioterapia o semplicemente per migliorare il rendimento sportivo.

L'uso del "Taping" offre all'operatore un approccio nuovo, innovativo e non farmacologico che va alla radice di ogni patologia, attiva le difese corporee ed aumenta la capacità di guarigione.
La tecnica del Taping NeuroMuscolare si basa su un concetto terapeutico che agevola liberi movimenti al fine di permettere al sistema muscolare di aiutare il corpo ad auto guarirsi biomeccanicamente.

Per questo motivo, si applica il tape con l'obiettivo di migliorare il funzionamento dei muscoli, il sistema vascolare e nervoso per favorire i processi naturali metabolici e quindi di guarigione del corpo.

In questa tecnica si utilizza un nastro elastico che aiuta i muscoli e gli altri tessuti attraverso un'assistenza esterna.
L'impiego della tecnica Taping NeuroMuscolare crea un approccio totalmente nuovo al trattamento del tessuto nervoso, muscolare, vascolare e linfatico.
Il Taping NeuroMuscolare è una tecnica in continua evoluzione.
La filosofia di questa metodica è in perfetta sintonia con l'idea che "una funzione costituisce l'organo". Il nostro corpo mostra queste catteristiche poiché:

- si muove in un'area gravitazionale soggetta a leggi biofisiche,
- interagisce con l'ambiente esterno attraverso funzioni che vengono controllate da meccanismi neurofisiologici ed energetici,
- mantiene un equilibrio interno (omeostasi) attraverso funzioni di autoregolazione e rimodellamento (riequilibrio ed autoguarigione) presenti nel codice genetico umano.

Approfondimenti

Vengono approfonditi i Principi e le Tecniche di Applicazione del TNM nel trattamento coadiuvante degli Edemi Linfatici e nelle Stagnazioni dei Meridiani Tendino-Muscolari.
Puntualizzazioni sul drenaggio linfatico e sul percorso e struttura dei Meridiani Tendino - Muscolari

Dr. Michelangelo Bucculeri: Roma - Fisioterapista, Operatore Tuina e Tecniche di Fisiochinesiterapia di Medicina Tradizionale Cinese. Socio fondatore e presidente di OTTO (Operatori Tuina-Qigong e Tecniche Orientali), Insegnante taping kinesiologico in ambito medicina tradizionale cinese presso accademia italiana di studio e ricerca sulle terapie manuali nelle medicine convenzionali e tradizionali. Uno dei primi terapisti che già all'inizio degli anni 80' ha portato la tecnica del Tape in Italia collaborando con David Blow ("Taping Neuromuscolare" - dalla teoria alla pratica -)
Linfotaping


24 - 25 Marzo 2018
Sabato dalle ore 9.30 alle ore 18.30
Domenica dalle ore 9.00 alle ore 16.30

QUOTA: 200 €.
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO – APOS: 160 €.
Studenti Scuola Ming Men e Scienze Motorie: 140 €.


_____________________________________

Sabato 14 e Domenica 15 Aprile 2018

"GUASHA E COPPETTAZIONE"
L'evoluzione e l'approfondimento della Tecnica


Docenti Dott. Marco Pigozzi, Prof. Pietro Bertoldi


La Coppettazione e il Guasha sono tecniche affascinati della Tradizione della Medicina Cinese e ogni Operatore dovrebbe averne una buona competenza per poterle utilizzare al meglio e in maniera funzionale. In questa visione qualche domanda è d’obbligo; Quanto e quando utilizzate il gua sha nei vostri trattamenti? Per quali motivi? Arya Nielsen nel suo libro scrive "il gua sha deve essere utilizzato ogni volta che è presente una stasi", quindi un operatore Tuina dovrebbe utilizzare sempre il gua sha.
In questo approfondimento tecnico impareremo ad ottimizzare l'uso del gua sha, cercheremo di capire la differenza tra ogni strumento, in che modo trattare le varie zone del corpo e miglioreremo la nostra tecnica. Approfondiremo l'uso del gua sha come trattamento per disfunzioni sistemiche e disfunzioni muscoloscheletriche, anche come metodo di valutazione.
Tutto questo verrà trattato sulla base di articoli medico scientifici riguardanti il gua sha e le sue applicazioni.
Inoltre nella mattinata di sabato approfondiremo alcuni dei concetti energetici che rendono queste tecniche molto efficaci, e l’applicazione della coppettazione come supporto dei vari trattamenti.



14 - 15 Arile 2018
Sabato dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Domenica dalle ore 9.00 alle ore 17.00

QUOTA: 180€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO : 150€
Studenti Scuola: 120€



_____________________________________



Sabato 05 e Domenica 06 Maggio 2018

"CLINICA DI POLSI E LINGUA"
La messa in pratica di grandi "Aiutanti"

Docente Dott. Paolo Bruno

Nell’insegnamento e nell’apprendimento della Clinica secondo la Medicina Tradizionale Cinese riveste una fondamentale importanza la pratica.
Come ogni arte consapevole di essere tale, la Medicina Tradizionale Cinese si impara a bottega.
L’insegnante mostra l’approccio clinico da tenere per entrare nel merito dei Pazienti e come fare a districarsi dai mille vortici che entrano in gioco, e compiere un’indagine efficace, ponendosi e ponendosi le domande migliori per ottenere un contatto vero e non formale, una diagnosi e un conseguente progetto terapeutico efficace. Naturalmente con l’aiuto della Semeiotica.
L’insegnante esamina il Paziente pubblicamente, costruisce una cartella clinica, sente i polsi, osserva la lingua, pone una diagnosi e propone un progetto terapeutico, il tutto naturalmente in forma aperta ai contributi degli astanti. Il Paziente deve essere ovviamente informato su questo aspetto, e sarebbe bene anzi fargli firmare un consenso informato.
Il seminario è volto a essere di soddisfazione a queste esigenze.
L’ideale è avere 5 o 6 casi clinici “difficili”, portati dai partecipanti, casi sui quali magari non hanno ottenuto i risultati voluti, ed esaminarli insieme, non certo per trovare errori, anzi per trovare una soluzione.
In mancanza di pazienti o di un numero come sopra esposto, lo stesso si può fare con i presenti, sia pure con risultati didattici meno efficaci.

L’ideale sarebbe incontrarsi almeno 2 volte all’anno, perché questo lavoro di raffinamento e crescita, per fortuna, non ha mai fine.
Il Centro Ming Men può diventare dunque un punto di aggregazione sulla clinica, un luogo in cui insegnanti ed allievi si confrontano periodicamente sulle infinite tematiche che la Clinica pone a chiunque si ponga concretamente il problema di prendersi davvero cura dei propri Pazienti.



05 - 06 Maggio 2018
Sabato dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Domenica dalle ore 9.00 alle ore 17.00


QUOTA: 180€ 150€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO: 150€
120€


_____________________________________





SPECIALIZZAZIONE 2016 - 2017

MASTER 4° ANNO - SEMINARI MONOTEMATICI

...presto saranno on-line tutte le specifiche di ogni seminario....

_____________________________________


"Auricolo Terapia II° Livello"
08-09 OTTOBRE 2016

"Martelletto della Salute"
12-13 NOVEMBRE 2016

"Riflessologia della Mano Su Jok"

28-29 GENNAIO 2017

"Tuina Bilanciato"
18-19 FEBBRAIO 2017


..................................................
..................................................

Le Basi teoriche, la Pratica, l'Esperienza terapeutica



_____________________________________


Sabato 08 e Domenica 09 Ottobre 2016

"AURICOLO TERAPIA II° LIVELLO"

Specializzazione su uno dei Sistemi Riflessi più incisivi

Docente Dott.ssa Tian Hong

Auricolo Medicina della Prof. Lichun Huang

L'auricolo Medicina (Auricoloterapia) ha la sua più antica origine in Cina. Già nel libro "Suwen - Huang Di Nei Jing (Imperatore Giallo)", è presentata sia per quanto riguarda i principi diagnostici che per il trattamento attraverso il sistema riflesso dell'orecchio, ma anche per il suo rapporto che questo ha con gli organi interni.
Nel 1957 il Dott. Paul Nogier compila la prima mappa auricolare facendo un'ipotesi di proiezione somatica simile a quella di un feto capovolto.
Successivamente in Cina, dopo molti anni e con molti medici che hanno apportato le loro innumerevoli esperienze sul campo pratico applicativo, è stata publicata la Mappa Standard a livello Mondiale.
La Prof. Lichun Huang ha qui creato "l'Auricolo Medicina", pubblicando la sua "Mappa dell'Immagine Auricolare" e identificato i nuovi punti frutto della sua ricerca pluriennale e sistematizzato i punti sul dorso dell'orecchio.
La Dr.ssa Lichun Huang è una dei massimi esperti in Medicina Auricolare sia per la diagnosi che per i trattamenti, ha condotto numerose ricerche e scritto e pubblicato più di 10 libri di Auricolo Medicina, ha trasmesso le sue conoscenze a oltre 10.000 studenti, portando la sua esperienza in tutto il mondo.
Il Seminario introdurrà la 'Ear Figura di Lichun Huang', le localizazione, le funzione principale dei punti, il trattamento generale, e la scelta dei punti principali per le più comuni Disarmonie.

Dott.ssa Thian Hong: Medico generale e di Medicina Cinese con Laurea presso la Facoltà di Medicina della Capital University of Medicine di Pechino, dove ha completato inoltre la Specializzazione in Agopuntura e Massaggio Tuina - Collabora alla Formazione in TuiNa e Medicina Cinese da decenni in Italia presso le diverse Scuole di TuiNa e agopuntura - Da diversi anni studia direttamente con la Prof. Lichun Huang per la specializzazione in Auricolo Medicina.



Ottobre 2016
Sabato 08 dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Domenica 09 dalle ore 9.00 alle ore 17.00

QUOTA: 180€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO : 150€



_____________________________________



Sabato 12 e Domenica 13 Novembre 2016

"IL MARTELLETTO DELLA SALUTE"

Un Sistema Incisivo e particolarmente profondo di stimolazione vibrazionale dei punti e del corpo.

Docente Dott.ssa Laura Caretto



Corso di autotrattamento con il Martelletto della salute.
Il Martelletto della salute è uno strumento ideato dal dottor Ma Litang per la stimolazione dei punti di agopuntura in sostituzione degli aghi.
Costituito da una testa di gomma e un manico di plastica flessibile, il martelletto viene utilizzato per la percussione dei punti dei canali - in particolare dei punti shu antichi, allo scopo di rimuovere i blocchi e favorire il flusso della circolazione energetica.
Il corso ha carattere pratico e si prefigge di mettere in grado ciascun partecipante di utilizzare il martelletto per il riequilibrio energetico personale, utile per il mantenimento di un buon stato di salute psicofisica.
Gli Opereatori più esperti,dopo la pratica personale, riusciranno ad utilizzare la tecnica del Martelletto anche per la stimolazione degli agopunti scelti, sui loro riceventi.


Laura Caretto:

"
Mi sono laureata in Lingua e Cultura Cinese all'Università Ca' Foscari di Venezia e in Agopuntura e Massaggio Cinese all'Università di Medicina Cinese di Beijing (Cina). Dal 1994 lavoro come consulente, terapista, insegnante, traduttrice e interprete nel campo della medicina cinese. Dal 1995 seguo la dott.ssa Ma Xuzhou da cui ho appreso lo Yangqigong e il Martelletto della salute di Ma Litang".


Novembre 2016
Sabato 12 dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Domenica 13 dalle ore 9.00 alle ore 17.00

QUOTA: 180€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO: 150€

Studenti Scuola: 120€

_____________________________________



Sabato 28 e Domenica 29 Gennaio 2017

"Riflessologia Coreana della MANO - Su Jok - Koryo Sooji Chim"

L'intero corpo Umano a portata di ... Mano

Docente Pizzi Mauro

La mano rappresenta, analogamente al piede, all'Orecchio, al Viso, all'Addome, un microsistema riflesso del corpo umano.

Massaggiando o esercitando pressione, con le mani e con appositi stiletti, sui suoi particolari punti, si va a stimolare in modo indiretto le diverse parti del corpo ad essi collegati, contribuendo così ad attenuarne le diverse disarmonie.

Il corso introduce questa recente tecnica manuale creata dal Prof. Tae Woo Yoo (1971-1975).
Verranno spiegate le aree di corrispondenza tra le parti del corpo e zone specifiche della mano, il metodo per la localizzazione dei punti corrispondenti, gli strumenti utilizzati e la teoria dei micromeridiani della mano. Punti speciali ed alcune prescrizione di base completano l'introduzione a questa efficace metodica che risulta di compendio al lavoro dell'operatore Tuina con riscontro particolare in tutte le Sindromi Bi.



28 - 29 Gennaio 2017
Sabato dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Domenica dalle ore 9.00 alle ore 17.00


QUOTA: 180€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO: 150€
Studenti Scuola: 120€


_____________________________________



Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2017

"TUINA BILANCIATO"

"I Meridiani, i punti, le parti del corpo e le loro possibilità di bilanciarsi reciprocamente, grazie alle polarità e agli approcci distali ragionati"

Docente Bottari Stefano



Obiettivi del Corso:
-imparare un approccio diagnostico diverso da quello degli Zang Fu
-imparare i diversi tipi di relazioni esistenti tra i meridiani
-utilizzare i punti di agopuntura in modo logico,senza dover imparare a memoria tutte le singole funzioni
-imparare un approccio globale di trattamento che tenga conto della polarità del corpo
-approccio distale ragionato al trattamento delle sindromi osteo mio articolari e non solo

IL METODO

Il metodo nasce dall'applicazione in chiave Tuina di un sistema sviluppato dall'esperienza e dallo studio del Dottor Teh-Fu Tan, il quale ha racchiuso 5.000 anni di conoscenze in un sistema logico e di facile applicazione, il "Dr. Tan's Balance Method".
Esso si basa sulla diagnosi e sul trattamento attraverso l'utilizzo dei meridiani ed è il sistema che il dottor Tan applica da più di 15 anni su migliaia di pazienti.
Questo metodo prevede un percorso che si svolge in tre fasi ovvero: una prima fase detta diagnosi, una seconda fase detta bilancio e una terza fase di identificazione della zona da trattare.
E' un metodo che permette di trovare i punti da trattare non attraverso la memorizzazione delle funzioni di ogni singolo punto, ma con un'identificazione logica della zona riflessa da trattare.

METODO: LE 3 FASI

La prima fase consiste nell'identificazione del o dei meridiani affetti ed è la fase considerata più importante per ottenere un preciso ed accurato risultato.
La seconda fase consiste nel determinare quali meridiani possono essere utilizzati attraverso il metodo del bilancio. Vi sono sei sistemi che si possono utilizzare per creare bilancio e ridurre il dolore, questi sistemi si basano sulle relazioni esistenti fra i dodici meridiani.

Dopo aver individuato i meridiani inizia la terza fase che consiste nello scegliere la zona ed i punti da trattare lungo questi meridiani. Per far ciò il dottor Tan consiglia principalmente due sistemi di rappresentazione del corpo: "Mirror" - "Image".


Il seminario tratterà inoltre la possibilità di utilizare il Bilancio Globale dei meridiani coinviìolti dalla disarmonia, con la possibilità di utilizzare "Il Bilancio Globale Dinamico e Statico".

L'approccio pratico sarà preponderante, indirizzato particolarmente alle sindromi "bi" ostruttive dolorose, in particolare:

Bilancio GLOBALE con manovre di Tuina e uso di tecniche complementari (guasha, coppette, moxa) per il:
"TRATTAMENTO ZONA CERVICALE"-"TRATTAMENTO ZONA LOMBARE"-"TRATTAMENTO DELLA SPALLA"-"TRATTAMENTO DEL GOMITO"-"TRATTAMENTO DEL POLSO"-
"TRATTAMENTO DELL'ANCA"-"TRATTAMENTO DEL GINOCCHIO"-"TRATTAMENTO DELLA CAVIGLIA".



18 - 19 Febbraio 2017
Sabato dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Domenica dalle ore 9.00 alle ore 17.00


QUOTA: 180€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO: 150€
Studenti Scuola: 120€


_____________________________________






SPECIALIZZAZIONE 2015 - 2016

MASTER 4° ANNO - SEMINARI MONOTEMATICI



_____________________________________

Sabato 31 Ottobre e Domenica 01 Novembre 2015

"IL RACHIDE"

Dalle Cervicalgie alle Lombosciatalgie.

FOCUS sulla Colonna Portante del nostro corpo,
il Rachide nella sua interezza, peculiarità e disfunzioni delle sue parti.



SEMINARIO PROFESSIONALE di SPECIALIZZAZIONE
con
ROLF ROTHE

Introduzione sulle principali cause di malattia e Sindromi bi - ostruttivo dolorose - che colpiscono la Colonna.

Inquadramento Energetico, Sintomi, Cause, Strategie, Manipolazioni, Agopunti,
MTC e TUINA



La Colonna Vertebrale e le sue disarmonie sono da sempre un argomento che sta a cuore a tutti gli operatori TUINA e non solo, diverse sono le disfunzioni che possono colpire il Rachide, molte contraddistinte da un aspetto a dir poco importante: "Il Dolore".
Il Seminario sarà improntato proprio su questo, con un'introduzione e ripasso delle sindromi "bi" Ostruttive Dolorose, le principali cause scatenanti, il loro inquadramento in MTC, e soprattutto segni e sintomi di chi è sempre al centro di un buon Trattamento, il "paziente".
Molto del lavoro sarà però dedicato alla Pratica del TUINA:
Manovre e Manipolazioni, dove, come, quando e perchè farle.
Utilizzo dei diversi punti di Agopuntura, quando usarli, cosa creano, efficacia e tipo di stimolazioni.
Le diverse Strategie per rendere il trattamento appropriato ed efficace.
Vista la spiccata e importante impronta Pratica del seminario verrà richiesta una buona preparazione sulle Tecniche proprie del TUINA, sia come quantità e funzione, che, in particolar modo, come "qualità".
Visti i requisiti richiesti dal Docente il seminario è aperto ai già Operatori Professionali Tuina.


Rolf Rothe: Naturopata, Terapista TCM (specializzazione Anmo-Tuina), Fisioterapista sportivo dell’Associazione Fisioterapia, Massaggiatore e Massofisioterapista, Praticante di Arti marziali tradizionali cinesi.
Curriculum.
www.baoyiguan.jimdo.com


Sabato 31 Ottobre 2015 dalle ore 9.00 alle ore 18.30
Domenica 01 Novembre dalle ore 9.00 alle ore 16.30

QUOTA: 200€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO : 180€

CREDITI FORMATIVI FISTQ richiesti: 15

_____________________________________


Sabato 23 e Domenica 24 Gennaio 2016

"G
ÔNGSÛN" - Nonno Nipote

CONFLITTO ENERGETICO TRA "FEGATO" E "MILZA"

Dai dissidi dell'apparato digerente alle Ossessioni rabbiose

Basi teoriche ed esperienza terapeutica

Docente Dott. Franco Cracolici


Dai primi approcci alla Medicina Cinese e alle tecniche collegate come il TUINA, ogni studente attento percepisce quanto le relazioni e le leggi che regolano Yin-Yang e Cinque Elementi, in altre parole le interazioni di Organi e Visceri, sono di basilare importanza per la buona riuscita del Trattamento, ma alcune di queste restano sicuramente da subito impresse.
"Supporta la MIlza e armonizza il Fegato"....e sarai già a buon punto....

Quante volte nella pratica quotidiana di Operatori ci si trova davanti inquadramenti e sintomatologie ad essi collegate, scoprire e approfondire la conoscenza di tali dinamiche arricchisce in maniera importante le possibilità dell'Operatore TUINA.

Il Seminario sarà incentrato prorpio su queste dinamiche, sui principi che regolano l’attività energetica del Fegato e l’influenza che esso esercita sulla dinamica della Terra-Pancreas, che, vuoi per le diverse dinamiche della nostra vita di tutti i giorni, preoccupazioni, tensioni, abitudini alimentari, frustrazioni, eccessivo consumo di Qi, sono spesso alla base delle più svariate sintomatologie, disturbi del sistema muscolare, endocrino, dell'apparato digerente e della gestione delle emozioni.

Gran parte delle somatizzazioni derivano da una disregolazione della Matrice Connettivale (Terra) invasa dal Fuoco Ministeriale del Fegato che straripa tramite la sua Acidità sulla Terra-Centro. Ulcere, Algie Migranti, Stasi del Connettivo, Sindromi di Crohn e Acufeni sono alcune testimonianze di quel sistema Cielo-Terra-Uomo che sarà al centro dello svolgimento terapeutico trattato nella giornata stessa.


Grazie alla grande conoscenza ed esperienza del Dott. Cracolici il Seminario darà molti strumenti pratici e spunti teorici che potranno espandersi ordinatamente all'interno della Medicina Tradizionale Cinese, focalizzandosi inoltre sull'Inquadramento Energetico e il supporto alla stesura di un trattemento, l'Utilizzo consapevole dei punti di Agopuntura, le Sinergie efficaci di punti e tecniche nelle varie parti del corpo. Saranno anche fatti cenni di Dietetica e Filosofia Taoista.

Dott. Franco Cracolici: Medico Agopuntore - Direttore della Scuola di Agopuntura Tradizionale Cinese della Città di Firenze, Docente di Medicina Tradizionale Cinese presso l’Univesita’ di Medicina di Siena, Roma e Firenze. Tutor di Agopuntura presso l'Ospedale di Medicina Integrata di Pitigliano. Presidente FISTQ - Federazione Scuole di Tuina e Qigong.
www.francocracolici.it


Gennaio 2016
Sabato 23 dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Domenica 24 dalle ore 9.00 alle ore 17.30

QUOTA: 200€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO: 180€

CREDITI FORMATIVI FISTQ richiesti: 15

_____________________________________


Sabato 27 e Domenica 28 Febbraio 2016

I SEGRETI DELL'ALIMENTAZIONE ENERGETICA

Basi teoriche ed esperienza terapeutica

Docente Dott.ssa Cecilia Lucenti

La dietetica cinese, una delle branche fondamentali della Medicina Tradizionale Cinese, ha la stessa origine della Farmacologia cinese, fin dalla dinastia Zhou (1100-220 a.C. circa) ai medici di corte era affidato il compito, oltre che di curare le patologie anche con il supporto della Fitoterapia, di accompagnare il processo di guarigione, ed in particolar modo, di prevenire le malattie dell'Imperatore attraverso l'Alimentazione.

Il Seminario prevede la descrizione dei principi base degli alimenti: natura, sapore, tropismo, direzionalità (per quale organo è più indicato), anche seguendo le leggi dei 5 movimenti, inoltre prevede l'analisi dei principali meccanismi fisiologici legati all'assorbimento e alla digestione alla luce della medicina Tradizionale cinese.

Il Seminario consentirà di utilizzare al meglio le prescrizioni dietetiche cinesi adattandole ai diversi quadri clinici.
Saranno in particolare approfondite l'anamnesi alimentare, l'equilibrio cronobiologico e dei principali quadri disfunzionali alimentari di frequente riscontro come ad esempio l'alterata tolleranza al glucosio e la leaky gut syndrome.

Verranno individuati i caratteri diagnostici dei principali quadri clinici patologici e le relative indicazioni dietetiche e alimentari.

Uno degli obiettivi del corso è migliorre l'accuratezza della prescrizione dietetica - alimentare, in relazione alle diverse fasce di età, alle terapie farmacologiche concomitanti, alle sovrapposizioni patologiche e all'inquadramento Energetico effettuato.
Il corso prevede anche l'approfondimento sull'utilizzo di alcuni supplemeni alimentari di base (minerali, acidi grassi, fitoterapici).

Il Programma di massima approfondirà:
- Principi della dietetica dei 5 sapori
- Ritmi alimentari: giornalieri e stagionali.
- La cronobiologia alimentare cinese
- Anamnesi alimentare
- Principali alterazioni metaboliche: intolloranza glicemica, leaky gut syndrome, celiachia, insufficienza epatica e renale, sindrome metabolica, disturbi della deposizione ossea.
- Aspetti diagnostici e dietologici dei quadri clinici di frequente riscontro: cefalea, algie somatiche acute e croniche, patologie reumatiche, patologie intestinali (diverticolite, malattie infiammatorie croniche), patologie autoimmuni, fibromialgia…
- Utilizzo di supplementi alimentari fitoterapici.


Dott.ssa Cecilia Lucenti: Medico Agopuntore - Svolge l'attività di Agopuntore presso lo studio medico "Siena Centro" e preso il Centro Ospedaliero di Pitigliano (Primo Ospedale Italiano di Medicina Integrata) - Docente di Medicina Tradizionale nelle scuole di Agopuntura di Firenze, Roma e Genova - Specializzata nel Metodo YNSA (Yamamoto New Scalp Acupuncture) - Eperta in Alimentazione e Medico Agopuntore della Mens Sana Basket di Siena

Febbraio 2016
Sabato 27 dalle ore 10.00 alle ore 18.30
Domenica 28 dalle ore 9.00 alle ore 13.30

QUOTA: 160€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO – APOS: 145€
Studenti Scuola Ming Men: 130

CREDITI FORMATIVI FISTQ richiesti: 15

_____________________________________


Attenzione Cambio Data!!

Sabato 5 e Domenica 6 Marzo 2016

NON più Sabato 20 e Domenica 21 Febbraio 2016


TNM Taping NeuroMuscolare


Una tecnica nuova e aggiuntiva per migliorare i risultati globali, basata sui processi di autoguarigione naturali del corpo.

Docente Dr. Michelangelo Bucculeri



Il Taping NeuroMuscolare è una tecnica correttiva meccanica e sensoriale che favorisce una migliore circolazione sanguigna e linfatica nell'area da trattare.
E' ideale nella cura di muscoli, nervi e organi nelle situazioni post-traumatiche, in fisioterapia o semplicemente per migliorare il rendimento sportivo.

L'uso del "Taping" offre all'operatore un approccio nuovo, innovativo e non farmacologico che va alla radice di ogni patologia, attiva le difese corporee ed aumenta la capacità di guarigione.
La tecnica del Taping NeuroMuscolare si basa su un concetto terapeutico che agevola liberi movimenti al fine di permettere al sistema muscolare di aiutare il corpo ad auto guarirsi biomeccanicamente.

Per questo motivo, si applica il tape con l'obiettivo di migliorare il funzionamento dei muscoli, il sistema vascolare e nervoso per favorire i processi naturali metabolici e quindi di guarigione del corpo.

In questa tecnica si utilizza un nastro elastico che aiuta i muscoli e gli altri tessuti attraverso un'assistenza esterna.
L'impiego della tecnica Taping NeuroMuscolare crea un approccio totalmente nuovo al trattamento del tessuto nervoso, muscolare, vascolare e linfatico.
Il Taping NeuroMuscolare è una tecnica in continua evoluzione.
La filosofia di questa metodica è in perfetta sintonia con l'idea che "una funzione costituisce l'organo". Il nostro corpo mostra queste catteristiche poiché:

- si muove in un'area gravitazionale soggetta a leggi biofisiche,
- interagisce con l'ambiente esterno attraverso funzioni che vengono controllate da meccanismi neurofisiologici ed energetici,
- mantiene un equilibrio interno (omeostasi) attraverso funzioni di autoregolazione e rimodellamento (riequilibrio ed autoguarigione) presenti nel codice genetico umano.

Approfondimenti

Vengono approfonditi i Principi e le Tecniche di Applicazione del TNM nel trattamento coadiuvante degli Edemi Linfatici e nelle Stagnazioni dei Meridiani Tendino-Muscolari.
Puntualizzazioni sul drenaggio linfatico e sul percorso e struttura dei Meridiani Tendino - Muscolari

Dr. Michelangelo Bucculeri: Roma - Fisioterapista, Operatore Tuina e Tecniche di Fisiochinesiterapia di Medicina Tradizionale Cinese. Socio fondatore e presidente di OTTO (Operatori Tuina-Qigong e Tecniche Orientali), Insegnante taping kinesiologico in ambito medicina tradizionale cinese presso accademia italiana di studio e ricerca sulle terapie manuali nelle medicine convenzionali e tradizionali. Uno dei primi terapisti che già all'inizio degli anni 80' ha portato la tecnica del Tape in Italia collaborando con David Blow ("Taping Neuromuscolare" - dalla teoria alla pratica -)
Linfotaping


Febbraio 2016
Sabato 20 dalle ore 10.00 alle ore 18.30
Domenica 21 dalle ore 9.00 alle ore 13.30

QUOTA: 220 €.
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO – APOS: 180 €.
Studenti Scuola Ming Men 150 €.
Studenti Scienze Motorie 150 €.
Rifrequentanti 50 €.
CREDITI FORMATIVI FISTQ richiesti: 15


_____________________________________

Sabato 2 e Domenica 3 Aprile 2016

"AN SHEN GONG"

LAVORO PER PACIFICARE LO SPIRITO

Le Basi teoriche, la Pratica, l'Esperienza terapeutica

Docente Dott. Marco Montagnani

Molte pratiche energetiche come il tuina, anmon,zhenjiu, jiufa ecc... richiedono un perfetto equilibrio psico-fisico dell'operatore al fine di raggiungere il miglior risultato del trattamento.
Questa forma di QiGong ha lo scopo di aiutare armonizzare ed equilibrare le energie del praticante donando serenità e lucidità mentale nonché un perfetto equilibrio energetico.
La forma prevede anche una parte dedicata allo scarico delle energie perturbate dei clienti che ogni operatore rischia di accumulare al termine della giornata di lavoro.

Il programma prevede una parte teorica dove verranno insegnati i meccanismi energetico coinvolti nella forma, nella parte pratica verranno studiati gli esercizi An Shen e al termine della forma verra' dedicato uno spazio rivolto ad esercizi per scaricare le energie perturbate, i quali potranno essere eseguiti da soli o in coppia.

Dott. Marco Montagnani: Laureato in Medicina Naturale -Central Pacific University U.S.A, Diplomato in Agopuntura Tuina e Medicina tradizionale Cinese, Docente FISTQ e operatore professionale Tuina e Qigong, Tecnico di Qigong Terapeutico e MTC, Presidente della Federazione Italia-Cina di Qigong Donfang, uno dei più grandi esperti sulle pratiche energetiche in Italia e a livello internazionale.
Curriculum
Palma di Bronzo


Aprile 2016
Sabato 2 dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Domenica 3 dalle ore 9.00 alle ore 17.00

QUOTA: 180€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO – APOS: 150€

CREDITI FORMATIVI FISTQ richiesti: 15


_____________________________________

Sabato 23 e Domenica 24 Aprile 2016

"AURICOLO TERAPIA II° LIVELLO"

Specializzazione su uno dei Sistemi Riflessi più incisivi

Docente Dott.ssa Tian Hong

Auricolo Medicina della Prof. Lichun Huang

L'auricolo Medicina (Auricoloterapia) ha la sua più antica origine in Cina. Già nel libro "Suwen - Huang Di Nei Jing (Imperatore Giallo)", è presentata sia per quanto riguarda i principi diagnostici che per il trattamento attraverso il sistema riflesso dell'orecchio, ma anche per il suo rapporto che questo ha con gli organi interni.
Nel 1957 il Dott. Paul Nogier compila la prima mappa auricolare facendo un'ipotesi di proiezione somatica simile a quella di un feto capovolto.
Successivamente in Cina, dopo molti anni e con molti medici che hanno apportato le loro innumerevoli esperienze sul campo pratico applicativo, è stata publicata la Mappa Standard a livello Mondiale.
La Prof. Lichun Huang ha qui creato "l'Auricolo Medicina", pubblicando la sua "Mappa dell'Immagine Auricolare" e identificato i nuovi punti frutto della sua ricerca pluriennale e sistematizzato i punti sul dorso dell'orecchio.
La Dr.ssa Lichun Huang è una dei massimi esperti in Medicina Auricolare sia per la diagnosi che per i trattamenti, ha condotto numerose ricerche e scritto e pubblicato più di 10 libri di Auricolo Medicina, ha trasmesso le sue conoscenze a oltre 10.000 studenti, portando la sua esperienza in tutto il mondo.
Il Seminario introdurrà la 'Ear Figura di Lichun Huang', le localizazione, le funzione principale dei punti, il trattamento generale, e la scelta dei punti principali per le più comuni Disarmonie.

Dott.ssa Thian Hong: Medico generale e di Medicina Cinese con Laurea presso la Facoltà di Medicina della Capital University of Medicine di Pechino, dove ha completato inoltre la Specializzazione in Agopuntura e Massaggio Tuina - Collabora alla Formazione in TuiNa e Medicina Cinese da decenni in Italia presso le diverse Scuole di TuiNa e agopuntura - Da diversi anni studia direttamente con la Prof. Lichun Huang per la specializzazione in Auricolo Medicina.



Aprile 2016
Sabato 23 dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Domenica 24 dalle ore 9.00 alle ore 17.30

QUOTA: 180€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO – APOS: 150€

CREDITI FORMATIVI FISTQ richiesti: 15


_____________________________________



Sabato 11 e Domenica 12 Giugno 2016

"Riflessologia Coreana della MANO - Su Jok - Koryo Sooji Chim"

L'intero corpo Umano a portata di ... Mano

Docente Pizzi Mauro

La mano rappresenta, analogamente al piede, all'Orecchio, al Viso, all'Addome, un microsistema riflesso del corpo umano.

Massaggiando o esercitando pressione, con le mani e con appositi stiletti, sui suoi particolari punti, si va a stimolare in modo indiretto le diverse parti del corpo ad essi collegati, contribuendo così ad attenuarne le diverse disarmonie.

Il corso introduce questa recente tecnica manuale creata dal Prof. Tae Woo Yoo (1971-1975).
Verranno spiegate le aree di corrispondenza tra le parti del corpo e zone specifiche della mano, il metodo per la localizzazione dei punti corrispondenti, gli strumenti utilizzati e la teoria dei micromeridiani della mano. Punti speciali ed alcune prescrizione di base completano l'introduzione a questa efficace metodica che risulta di compendio al lavoro dell'operatore Tuina con riscontro particolare in tutte le Sindromi Bi.



11 - 12 Giugno 2016
Sabato 11 dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Domenica 12 dalle ore 9.00 alle ore 17.00


QUOTA: 180€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO – APOS: 150€
Studenti Scuola: 130€

CREDITI FORMATIVI FISTQ richiesti: 15

_____________________________________















_____________________________________

_____________________________________


SPECIALIZZAZIONE 2014 - 2015

SEMINARI MONOTEMATICI

______________________



Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre
(fino alle ore 13.00)


TUINA for Health

Il TuiNa e la M.T.C per la Salute e il Benessere della Persona


TuiNa Ri-Vita-lizzante Viso

Il Massaggio Estetico del Viso secondo le regole e i principi della Medicina Tradizionale Cinese.


Una metodica nuova che si avvale del grande apporto della stimolazione dei punti specifici dell’agopuntura e delle tecniche manuali proprie del TuiNa, concentrate sul viso, collo e decolté, per donare nuova “Vita”, luminosità ed ossigenazione dei tessuti, contrastandone il rilassamento, ma soprattutto donando un importante effetto armonizzante ed un profondo senso di benessere, che si estende a tutto il corpo e alla sfera psico-emotiva.

Possiamo dire che il TUI NA Estetico per il viso è un trattamento che si avvale del massaggio per rilassare i muscoli facciali e consentire alla digitopressione e a particolari manovre di stimolare gli agopunti facciali (punti dei meridiani, i principali punti energetici nella zona intorno alle labbra, sulle guance, ai lati delle narici, nella parte ala della fronte, alla radice del naso, sulla fascia laterale del collo) stimolandoli si ottiene una completa apertura del tessuto cutaneo ed è possibile effettuare un vero e proprio rimodellamento del viso.
La manovre, dolci ma allo stesso tempo penetranti e profonde, coinvolgono testa, collo, capelli, spalle e decolletè; il tessuto cutaneo fin dal primo trattamento apparirà più tonico, le linee di contorno delle labbra più pronunciate, il contorno occhi più uniforme con una rinnovata luminosità dello sguardo. I benefici effetti ottenuti dall'applicazione di queste tecniche, procurano un effetto rilassante e riposante che si estende a tutto il corpo e alla sfera psico-emotiva.


Ottobre 2014
Sabato 25 dalle ore 9.30 alle ore 17.30
Domenica 26 dalle ore 9.30 alle ore 13.00

QUOTA: 150€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO – APOS: 120€
Rifrequentanti €. 50

CREDITI FORMATIVI FISTQ: 10

______________________

Sabato 15 e Domenica 16 Novembre

Gli oli essenziali in Medicina Tradizionale Cinese


Basi teoriche ed esperienza terapeutica

Gli oli essenziali sono concentrati nell’essenza e nel profumo della pianta, hanno un grande potere di stimolazione, di riequilibrio e di guarigione e possono essere posti direttamente sulla pelle, con un assorbimento rapidissimo. I Meridiani in agopuntura hanno il loro decorso principale in buona parte sulla superficie cutanea, quindi i punti di agopuntura sono sulla cute, facilmente identificabili e stimolabili.


L’impostazione tra le Basi Teoriche della Medicina Tradizionale Cinese e le Proprietà degli Oli Essenziali forma un trait d’union per gli sbocchi terapeutici che ne derivano e mostra quali oli essenziali utilizzare prima ed in sinergia ad un trattamento.

Si vaglieranno:
– Criteri di utilizzo degli oli essenziali sui punti di agopuntura
– Analisi dei punti di agopuntura con gli oli essenziali Correlati
– Trattamento delle principali patologie

Novembre 2014
Sabato 15 dalle ore 9.30 alle ore 18.00 (con pausa pranzo)
Domenica 16 dalle ore 9.00 alle ore 17.30 (con pausa pranzo)

QUOTA: 180€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO – APOS: 150€
Rifrequentanti €. 50

CREDITI FORMATIVI FISTQ: 15


______________________

Sabato 17 e Domenica 18 Gennaio 2015

TUINA for Health

Il TuiNa e la M.T.C per la Salute e il Benessere della Persona


Hot TuiNa Stone


Una Nuova metodica di utilizzo delle incredibili, efficaci e conosciute pietre vulcaniche
“dell’Hot Stone Therapy”, che sinergizza il loro utilizzo nella pratica del TuiNa, sfruttandone le manovre, il percorso dei meridiani, l’utilizzo dei punti principali del riequilibrio Energetico, che in unione con l’Energia propria di ogni Pietra, riescono a donare un profondo senso di armonia a tutta la persona e a sollevare molte disarmonie dell’apparato muscolo-articolare, che indissolubilmente si rifletterà agli strati più profondi della sfera emotiva.

La Stone Therapy nasce per “risintonizzare” i propri tempi e liberare le energie bloccate ai livelli fisico-psichico-emozionale. L'applicazione delle pietre vulcaniche riscaldate, in congiunzione alle mani dell'operatore, producono un profondo effetto calmante corpo-mente e in alcuni casi la liberazione delle cosiddette memorie emozionali o cellulari.

Sotto la guida dei principi della MTC, il trattamento è indirizzato a zone del corpo, meridiani, punti, che permettono di ampliare l'effetto dell'energia contenuta nelle pietre vulcaniche.

Gennaio 2015
Sabato 12 dalle ore 9.30 alle ore 17.30
Domenica 13 dalle ore 9.00 alle ore 17.00

QUOTA: 180€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO – APOS: 150€
Rifrequentanti €. 50

CREDITI FORMATIVI FISTQ: 15


______________________

Sabato 21 e Domenica 22 Febbraio 2015

Tuina pediatrico

massaggio tradizionale cinese per i bambini
(rivolto ad agopuntori, operatori tuina e shiatsu con una buona conoscenza di medicina cinese)

Docente ELISA ROSSI


Il seminario si fonda principalmente sull’apprendimento pratico in piccoli gruppi.Partendo dalla specificità fisio-patologica dei bambini, discute i quadri pediatrici principali e l’impostazione del trattamento:- riepilogo di fisio-patologia, semeiotica e diagnostica pediatrica in TCM- illustrazione delle zone, linee e punti specifici dei bambini- pratica delle tecniche specifiche di stimolazione e massaggio- differenziazione dei quadri più frequenti - linee-guida per i problemi più comuni quali: suscettibilità alle malattie invernali, inappetenza, febbre, malattie respiratorie, disturbi gastro-intestinali, alterazioni del sonno, ritardi dello sviluppo- presentazione di un breve video girato in un ambulatorio pediatrico cinese- utilizzo di moxa guasha, martelletto, auricoloterapia- impostazione dei protocolli di intervento- pratica a piccoli gruppi- esempi di trattamento
Elisa Rossi, medico, agopuntore e psicoterapeuta, Coordinatore scientifico della FISTQ (Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong), dal 1995 organizza corsi di tuina pediatrico per genitori e operatori. Dal 1983 torna regolarmente in Cina per approfondire la pratica clinica e nel 1999, 2000 e 2006 ha lavoratodipartimenti pediatrici di ospedali cinesi.
E’ responsabile dell’ambulatorio per bambini
Xiaoxiao, che da 7 anni porta avanti diversi progetti-pilota FISTQ, a gratuità totale o parziale: Prevenzione e cura delle malattie respiratorie ricorrenti; Disturbi del sonno e ipercinesia; Dolore cronico neuropatico o viscerale
Ha pubblicato: “Medicina Cinese e Pediatria” (2011); “Shen - Aspetti psichici nella medicina cinese: i classici e la clinica contemporanea”, (2002); “Basi di Medicina Cinese e Clinica di Tuina” (2004). Per articoli e attività si veda:
Febbraio 2015
Sabato 21 dalle ore 13.00 alle ore 18.30
Domenica 22 dalle ore 9.30 alle ore 18.00


QUOTA: 240€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO – APOS: 210€
Studenti Scuole 180 €.
CREDITI FORMATIVI FISTQ: 15

______________________

Sabato 7 e Domenica 8 Marzo 2015

TNM Taping NeuroMuscolare


Una tecnica nuova e aggiuntiva per migliorare i risultati globali, basata sui processi di autoguarigione naturali del corpo.


Il Taping NeuroMuscolare è una tecnica correttiva meccanica e sensoriale che favorisce una migliore circolazione sanguigna e linfatica nell'area da trattare.
E' ideale nella cura di muscoli, nervi e organi nelle situazioni post-traumatiche, in fisioterapia o semplicemente per migliorare il rendimento sportivo.



L'uso del "Taping" offre all'operatore un approccio nuovo, innovativo e non farmacologico che va alla radice di ogni patologia, attiva le difese corporee ed aumenta la capacità di guarigione.
La tecnica del Taping NeuroMuscolare si basa su un concetto terapeutico che agevola liberi movimenti al fine di permettere al sistema muscolare di aiutare il corpo ad auto guarirsi biomeccanicamente.

Per questo motivo, si applica il tape con l'obiettivo di migliorare il funzionamento dei muscoli, il sistema vascolare e nervoso per favorire i processi naturali metabolici e quindi di guarigione del corpo.

In questa tecnica si utilizza un nastro elastico che aiuta i muscoli e gli altri tessuti attraverso un'assistenza esterna.
L'impiego della tecnica Taping NeuroMuscolare crea un approccio totalmente nuovo al trattamento del tessuto nervoso, muscolare, vascolare e linfatico.
Il Taping NeuroMuscolare è una tecnica in continua evoluzione.
La filosofia di questa metodica è in perfetta sintonia con l'idea che "una funzione costituisce l'organo". Il nostro corpo mostra queste catteristiche poiché:

- si muove in un'area gravitazionale soggetta a leggi biofisiche,
- interagisce con l'ambiente esterno attraverso funzioni che vengono controllate da meccanismi neurofisiologici ed energetici,
- mantiene un equilibrio interno (omeostasi) attraverso funzioni di autoregolazione e rimodellamento (riequilibrio ed autoguarigione) presenti nel codice genetico umano.


Approfondimenti

Vengono approfonditi i Principi e le Tecniche di Applicazione del TNM nel trattamento coadiuvante degli Edemi Linfatici e nelle Stagnazioni dei Meridiani Tendino-Muscolari.
Puntualizzazioni sul drenaggio linfatico e sul percorso e struttura dei Meridiani Tendino - Muscolari
Marzo 2015
Sabato 7 dalle ore 9.30 alle ore 18.00
Domenica 8 dalle ore 9.00 alle ore 17.30

Docente - Dott. Michelangelo Bucculeri
Roma - Fisioterapista Operatore Tuina Tecniche di Fisiochinesiterapia di Medicina Tradizionale Cinese


QUOTA: 220 €.
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO – APOS: 180 €.
Studenti Scuole 150 €.
Studenti Scienze Motorie 150 €.
Rifrequentanti 50 €.
CREDITI FORMATIVI FISTQ: 15


______________________

Sabato 28 e Domenica 29 Marzo 2015

TUINA for Health

Il TuiNa e la M.T.C per la Salute e il Benessere della Persona


TuiNa e Armonia del Corpo


L’Inquadramento e la Diagnosi Energetica in M.T.C. per le disarmonie “dell’ Adiposità localizzata e della Cellulite”, le Manipolazioni, Manovre e Tecniche proprie del TuiNa come strumento per armonizzare ed alleviare il disagio che le forme del corpo non in equilibrio portano dentro di sé. Le diverse Applicazioni pratiche porteranno ad eseguire dei trattamenti piacevoli, efficaci e duraturi, ma soprattutto personalizzati a livello Energetico, la manifestazione delle disamonie nelle diverse parti del corpo corrisponde al percorso dei meridiani, sia i 12 principali con la loro polarità Yin e Yang, sia gli otto straordinari, indispensabili per avere un beneficio sia a livello locale, la superficie i “Rami”, che profondo la “Radice”

Per la MTC la cellulite è causata da un irregolare circolazione di “JIN YE”Se esso si ferma su una parte del nostro corpo prende il nome di “TAN YIN”
In genere: TAN è più denso e statico / YIN è più fluido
La cellulite è quindi un accumulo di liquidi nella parte esterna e sottocutanea del corpo.

Nel seminario si affronteranno le varie cause sia Esterne che Interne della comparsa della cellulite, mettendole in relazione tra loro e in particolar modo con Organi e Visceri in visione Energetica, e le loro varie correlazioni nel ciclo dei 5 Movimenti - Elementi.
Si acquisiranno le nozioni di diagnosi e differenziazioni dei vari tipi per arrivare a dei trattamenti molto personalizzati, sia come applicazione di manovre specifiche di TuiNa che di stimolazione degli agopunti più efficaci.

Marzo 2015
Sabato 28 dalle ore 9.30 alle ore 17.30
Domenica 29 dalle ore 9.00 alle ore 17.00

QUOTA: 180€
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO – APOS: 150€
Rifrequentanti 50 €.

CREDITI FORMATIVI FISTQ: 15


______________________

Sabato 25 e Domenica 26 Aprile 2015

Addomino Terapia “La Tartaruga Magica “


Addomino massaggio: L'addome come Riflesso dell'intero Individuo Dott.ssa Tian Hong Seminario Teorico-Pratico già svolto 2 anni fà con notevole successo anche per i risultati applicativi ottenuti.L'università di Nanjing dopo oltre 12 anni di studio e di approfondimenti sul trattamento antico di MTC sui Punti Addominali, ha sperimentato e codificato una metodica specifica del trattamento dell'addome riferito ad una Riflessologia Addominale chiamata "Tartaruga Magica"L'Addomino Massaggio, come l'Auricolo Terapia, ha riflesso nell'Ologramma della Tarale l'intero individuo e va a trattare le varie patologie con le sue parti osteo-mio-articolari ed a quelle relative ad Organi e Visceri con risultati Eccezionali.Il seminario affronta come individuare i punti di repere della Tarale, il loro riferimento ed il loro trattamento specifico col massaggio per un riequilibrio energetico o per patologie specifiche.Il seminario ha carattere Teorico-Pratico e si baserà anche sull'esperienza di scambi reciproci sotto il controllo e la supervisione della dott.ssa Tian Hong che ha approfondito, applicato e trasferito il trattamento agopunturistico al Massaggio Tuina.La Tartaruga, Shen Qui, è un ottimo sistema di trattamento dell'addome per disturbi cronici e per deficit di qi.E' una tecnica sicura sia con l'agopuntura che con il massaggio. Il trattamento è localizzato e semplice; gli aghi non sono molti e sono solo nella zona ed il massaggio non deve essere forte ma leggero. Se si usano troppi aghi o un massaggio troppo forte, il paziente si stanca perché disperde molto qi.Questa Terapia Addominale è indicata per:organi interni con diversi problemideficit di KI - Rene e LU - Polmonemalattie croniche con decorso lungoproblemi agli occhi, orecchie e testa in generalealcune malattie cardiachele malattie dove il qi ristagnain tutte le Sindromi bi : spondilosi cervicale, torcicollo, periartrite, le varie lombo-sciatalgie, nelle patologie alle varie articolazioni, ecc.Contro-indicazioni:gravidanzatumori, sia maschili che femminili, all'addomeTutti i punti ruotano attorno a shen que - Ren Mai 8 - CV 8 L'uomo ha 2 cervelli: quello vero alla testa, l'altro all'addome.Con l'età il qi cala, ma trattando gli organi LU, Sp, KI a livello addominale si porta il qi in alto e si nutre il cervello.La parte superiore dell'addome è yang e Ren Mai 12 - CV12 corrisponde allo yang.La parte inferiore dell'addome è yin e Ren Mai 4 - CV4 corrisponde allo yin.La Testa della Tartaruga corrisponde a Ren 12 e corrisponde anche al cuoreIl centro della Tartaruga corrisponde a Ren 8La coda della Tartaruga corrisponde a Ren 4 e corrisponde anche al Rene, al Dan Tian e a DU Mai 4 Ming Men.
Aprile 2015
Sabato 25 dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Domenica 26 dalle ore 9.00 alle ore 18.00


QUOTA: 220 €.
Associati Arte per la Salute – FISTQ – OTTO – APOS: 180 €.
CREDITI FORMATIVI FISTQ: 15


______________________


TuiNa for Healt
Proposta pacchetto completo


I tre seminari
anzichè 510€ a 460€

Per Associati Arte per la Salute
FISTQ – OTTO – APOS:
anzichè 420€ a € 370




Torna ai contenuti | Torna al menu