Menu principale:
Scuola Ming Men
Approvata la LEGGE
SULLA RIFORMA DELLE
PROFESSIONI
19° Anno Accademico
Anno Accademico 2019-20
Giornate informative
Scuola "Ming Men"
Formazione Professionale in
Tuina e Tecniche di M.T.C.
14 Settembre 2019 e
05 Ottobre 2019
Sabato pomeriggio
dalle 15.30 alle 17.30
Vieni alle giornate organizzate dalla
Scuola "Ming Men" Scuola di Formazione Professionale in “ TUINA ” Massaggio Tradizionale Cinese
avrai informazioni sul TUINA il Massaggio Tradizionale Cinese, sulla M.T.C. Medicina Tradizionale Cinese, sul percorso formativo per Operatore Professionale TUINA, e inoltre potrai cogliere l'occasione per provare un breve trattamento TUINA.
Gli incontri ed i trattamenti sono GRATUITI.
Per organizzare meglio spazi ed orari, Vi chiediamo di confermare la vostra presenza, semplicemente via e-mail.
Per la prova trattamenti verrà data la precedenza alle prenotazioni.
Programma e Info
19° Anno Accademico
Scuola "Ming Men"
La Scuola a misura di Studente
Scuola di Formazione Professionale in
“ T U I N A ”
Massaggio Tradizionale Cinese
e Tecniche Manuali e Complementari
di Medicina Tradizionale Cinese e Qigong
Scuola Legalmente Riconosciuta dalla FISTQ
- Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong -
Corsi Triennali per
Operatore Professionale TUINA
nell'ambito delle discipline Bio-Naturali
Inizio 1° Anno Accademico
"Scuola di TUINA Ming Men"
Verona, 26-27 Ottobre 2019
Lezione magistrale del Dott. Secondo Scarsella
- Introduzione storica al pensiero medico cinese
- Le basi e la Branche della MTC : introduzione, origini, evoluzione
- Teoria yin-yang, 5 Elementi, 5 Movimenti (5 Fasi)
- Le sostanze vitali principali: qi, xue, jing, jinye
- I 3 Tesori: qi, jing, shen
- Il Tuina: Massaggio tradizionale cinese, le origini, evoluzione, modalità di attuazione, regole da seguire, controindicazioni
- Tecniche semplici di riequilibrio energetico attraverso l’automassaggio e il QiGong
Affrettati, sono aperte le iscrizioni per il 1° A. A. 2019-20
La Scuola:
Pensata, Organizzata e Strutturata a Misura di Studente, segue ed assiste i propri studenti durante tutto il percorso formativo triennale ed offre successivamente dei Masters con grandi opportunità di approfondimento e specializzazione nei diversi campi e settori della MTC, del Tuina, delle Tecniche Complementari e del Qi Gong, sia con l’intervento di medici e docenti di riconosciuta preparazione e fama internazionale sia con l’Organizzazione di Soggiorni di Studio e di Pratica Tuina direttamente in Cina, nonché con possibilità di Stages in Centri di Cura e Benessere.
I Docenti ed il Direttore della Scuola, coadiuvati da Docenti In Formazione (DIF), eseguono anche le funzioni di Tutor per assicurare un riferimento certo per gli studi e per il percorso formativo professionale.
La Scuola mette a disposizione anche gli spazi del Centro Ming Men per incontri di revisione, approfondimento, chiarificazione e, soprattutto, di Formazione Pratica Professionalizzante e di Tirocinio Didattico, anche in orario serale.
L’attività didattica è organizzata in Aree Disciplinari ciascuna delle quali comprende dei Moduli Caratterizzanti. Questo permette allo studente di verificare costantemente la propria formazione sia essa di base che specialistica – professionalizzante. I laboratori esperienziali e le esercitazioni pratiche, inoltre, gli daranno modo di applicare quanto appreso, prima sotto l’esperta guida dei docenti, poi in ambito personale.
I Principi Metodologici e Didattici, desunti dall’esperienza pluridecennale di insegnamento Scolastico Superiore ed Universitario, profondono la consapevolezza sia delle modalità di insegnamento agli adulti sia delle difficoltà di studio e di memorizzazione da questi riscontrate per rendere solida e concreta la loro preparazione teorico-pratica-professionale.
Programmi: Il Programma Generale, conforme alle direttive in materia di formazione delle Facoltà Cinesi di Medicina Tradizionale Cinese, della FISTQ “Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong”, dell’Ass. Professionale OTTO “Operatori Tuina e Tecniche Orientali”, alle Normative CEE e alle linee, ai profili, alle competenze ed alla formazione professionale prescritti nella nuova proposta di legge italiana precedentemente citata, ha una scansione triennale con argomenti che si diversificano in ciascun Anno Accademico in relazione anche alla presenza degli Insegnanti Cinesi ed offre una seria e solida preparazione teorica, pratica e di tirocinio.
Le nostre attività formative professionali hanno una scansione triennale con argomenti che si diversificano in ciascun Anno Accademico in relazione anche alla presenza degli Insegnanti Cinesi ed offrono una seria e solida preparazione teorica e pratica.
La Scuola Ming Men è direttamente collegata e riconusciuta dalla Federazione Italiana Scuole Tuina e QiGong - F.I.S.T.Q, di cui condivide i fondamenti e i programmi, per una formazione specializzante nel Tuina, Qigong e Tecniche Complementari di MTC, e riconosciuta a livello nazionale.