Menu principale:
Scuola Ming Men > Corso Tuina
DATE |
ARGOMENTI |
OTTOBRE |
Apertura Corso Triennale |
NOVEMBRE |
T - Approfondimento Yin-Yang, 5 Elementi, 5 Movimenti |
*NOVEMBRE |
* SEMINARIO SPECIALE 1°: ELEMENTI DI ANATOMO - FISIOLOGIA CONVENZIONALE
|
DICEMBRE |
T.P. - Studio dei Meridiani jing-luo di Polmone -LU-, Grosso Intestino -LI-, Cuore -HT-, Piccolo Intestino -SI-, Anatomo Fisiologia, percorso interno ed esterno, punti principali |
GENNAIO |
Sabato T: - Semeiotica e Principi Diagnostici Inquadramento Energetico: 4 Esami, 8 Principi |
GENNAIO |
T – Principi di Inquadramento Energetico, Studio e approfondimento Semeiotica generale, Cause di Malattia. |
FEBBRAIO |
T – Studio dei Meridiani jing-luo di Vescica -BL- e Rene -KI-, Anatomo-Fisiologia, percorso interno ed esterno, punti principali |
MARZO |
T – Studio dei Meridiani jing-luo di Pericardio -PC- e San Jiao -TE-, Anatomia e Fisiologia, percorso interno ed esterno, punti principali |
APRILE |
T-P : Dr.ssa Tian Hong
|
MAGGIO |
T – Ripasso e Revisione parte teorica di base di MTC, percorso Meridiani e punti, tec. Tuina, revisione Tests di autovalutazione, indicazioni generali per l'Esame Teorico Finale |
GIUGNO |
Dalle 09.00 alle 13.00 Esami Teorici e Pratici del 1° Anno |
Il programma didattico inerente gli argomenti trattati, all’interno di ogni seminario, potrà subire delle variazioni in base all’andamento delle lezioni, e alle esigenze formative specifiche degli Studenti in corso.
|
Il Programma didattico specifico delle lezioni, inserito nelle date dei seminari, potrà avere degli aggiornamenti in base all'andamento proprio di ogni Anno Accademico.
*NB.* Il Seminario di Anatomia convenzionale, parte integrante del corso di formazione della Scuola, è obbligatorio per tutti, mentre l’esame finale di anatomia e fisiogia convenzionale è obbligatorio solo per coloro che nel loro curriculum di studi universitari non hanno sostenuto insegnamenti ed esami specifici di Anatomia e Fisiologia convenzionale.
Scarica il programma del 1° A.A. in .pdf
A presto on line
PROGRAMMI: 1° Anno 2° Anno 3° Anno
Programmi: Il Programma Generale, conforme alle direttive in materia di formazione delle Facoltà Cinesi di Medicina Tradizionale Cinese, della FISTQ “Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong”, dell’Ass. Professionale OTTO “Operatori Tuina e Tecniche Orientali”, alle Normative CEE e alle linee, ai profili, alle competenze ed alla formazione professionale prescritti nella nuova proposta di legge italiana precedentemente citata, ha una scansione triennale con argomenti che si diversificano in ciascun Anno Accademico in relazione anche alla presenza degli Insegnanti Cinesi ed offre una seria e solida preparazione teorica, pratica e di tirocinio.