Menu principale:
Attività e Corsi > Corsi
Inizia il corso di QiGong Lunedi 04 Ottobre alle 20
La prima serata è Gratuita
Partecipa per avere tutte le informazioni che desideri.
Il corso si svolgerà tutti i lunedi dalle 20 alle 21
Il Corso è tenuto da: Prof. Adriano Bertoldi, Docente di Educazione Fisica, Prof. alla Facoltà di Scienze Motorie di VR, Docente di TUINA, Medicina Tradizionale Cinese e QiGong, Operatore Professionale TuiNa ed esperto in MTC, allievo diretto della dott. Ma XuZhuo.
Cos'è il Qigong in breve
Qi-Gong = "Maestrìa del Qi". 'Gong' è infatti un carattere che specifica un'abilità acquisita con un lavoro costante nel tempo, un talento coltivato. Qi è uno dei concetti più complessi ed onnipresenti nella cultura tradizionale cinese, secondo la quale l'ambiente esterno e l'ambiente interno (corpo) sono concepibili in termini di flussi. Qi è un termine collettivo per tutti questi flussi nelle loro varie forme.
Nella medicina tradizionale esiste il concetto di EQUILIBRIO DINAMICO: maggiore la fluidità, rapidità, sincronia e cooperazione nel movimento del Qi, maggiori l'equilibrio, la forza, la resistenza, la capacità di adattamento all'ambiente.
Il Qigong è una tecnica che permette di incrementare questo equilibrio dinamico partendo da un potenziamento ed
armonizzazione dei "tre tesori":
Qi "energia" - in senso più specifico espressione del movimento e di tutte le trasformazioni psico-fisiologiche;
Jing "essenza" - termine generale per tutti i fluidi vitali;
Shen "spirito" - termine generale per tutte le attività psico-cognitive, consce o inconsce, molari o molecolari.
I tre tesori rappresentano il triplice aspetto della nostra unica, preziosissima vita.
La tecnica è di conseguenza fondata su una triplice armonizzazione di 'corpo' (sfera Jing), 'respiro' (sfera Qi), 'mente' (sfera Shen). Questo aspetto generale è comune ad altra discipline tradizionali (Taiji, Wushu ecc.) ma nel Qigong esso ha raggiunto la massima specializzazione terapeutica, consentendo di lavorare con esercizi specifici su problemi particolari (es. oftalmici), affrontandoli comunque in un'ottica olistica
La pratica del Qigong e dell’Automassaggio aiuta la persona, di qualsiasi età, a mantenersi in buona salute. L’apprendimento di semplici esercizi, che ognuno può poi eseguire a casa propria quotidianamente, permette di rafforzare e mantenere il proprio Equilibrio Fisico – Energetico e, in definitiva, di “Mantenersi in Salute”.
Il corso si svolgerà tutti i lunedi dalle 20 alle 21
Il Corso è tenuto da: Prof. Adriano Bertoldi, Docente di Educazione Fisica, Prof. alla Facoltà di Scienze Motorie di VR, Docente di TUINA, Medicina Tradizionale Cinese e QiGong, Operatore Professionale TuiNa ed esperto in MTC, allievo diretto della dott. Ma XuZhuo.